Silver Lake WIP

Modulo per la gestione dell’avanzamento lavori di produzione in tempo reale, integrato nativamente con la Gestione Produzione dell’ERP Silver Lake Enterprise.

La procedura prevede l’utilizzo di Bar-code o QR-code opportunamente stampati sui documenti di lavorazione per registrare le ore effettuate, i pezzi lavorati e la conseguente registrazione automatica dei materiali utilizzati.

Depliant Silver Lake WIP

L’obiettivo di Silver Lake WIP è ottenere:
  • La pianificazione dei lavori attraverso la gestione delle code in ingresso alle macchine o ai reparti, aggiornate in tempo reale con l’effettivo avanzamento di produzione.
  • Il controllo dello stato di avanzamento dei lavori, senza doversi recare fisicamente nei reparti.
  • La verifica veloce del rispetto delle consegne al Cliente, con evidenziazione delle situazioni critiche.
  • Il calcolo dei costi effettivi delle ore di lavoro interno.
  • L’analisi statistiche delle performances delle macchine e dei centri di lavoro/montaggio.
Esempi di applicazioni pratiche:
  • Nei casi di lavorazioni automatiche su un centro lavoro non è necessario predisporre “bolle multiple” (procedura in uso nella maggior parte dei prodotti MES).
    In Silver Lake WIP sarà sufficiente aprire tutte le lavorazioni dei pezzi caricati in macchina e poi chiuderle alla fine. Silver Lake WIP provvederà a calcolare il tempo totale effettivo sui vari ordini di produzione coinvolti, applicando la proporzione fra i tempi effettivi (si considerano i singoli intervalli di sovrapposizione) e i tempi previsti
  • L’apertura di una fase improduttiva su una macchina sospende automaticamente tutte le lavorazioni in corso, per poi riaprirle d’ufficio alla chiusura dell’improduttiva
  • Gestione dei pallets
  • Gestione delle operazioni di pressa o pressofusione con stampi ad impronte multiple
  • Gestione delle catene di verniciatura